Un grande classico della viticultura irpina, oggi è da ritenersi uno dei rossi più importanti del panorama nazionale.
Zona di produzione: colline del Sannio Beneventano.
Ubicazione vigneti: 350 s.l.m.
Uvaggio: Aglianico 100% in purezza.
Tipo di terreni: argilloso calcareo.
Esposizione vigneto: sud ovest.
Epoca vendemmia: terza decade di ottobre.
Vinificazione: con macerazione e delestage.
Fermentazione: con controllo della temperatura.
Affinamento: in acciaio e in bottiglia.
Grado alcolico: 12,5% vol.
Acidità totale: 5,50 per mille.
Residuo zuccherino: tracce.
Estratto secco: 31,00.
Confezionamento: bordolese storica, tappo in sughero naturale.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso con sfumature granato, profumo di frutti di bosco, note floreali e speziate sapore morbido e caldo.
Temperatura di servizio: 18°C.
Abbinamenti consigliati: carni rosse e formaggi stagionati non piccanti.
Bicchiere da degustazione consigliato: calice di media ampiezza.
<< | June 2025 | >> | ||||
Sun | Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |